Ma ne vale la pena!! vedere una foto del genere fatta con un newton da 8″ cinese..bè sono soddisfazioni..La Lodestar si è fatta subito notare per la sua sensibilità..eccellente la guida fuori asse..ho risolto tutti i problemi..ero soddisfatto già da questa guida..
Ma parliamo di questa M106..una Galassia nella costellazione dei Cani da Caccia..
La foto che vi presento è la somma di subframe da 10 min l’uno a 800 iso per un totale di poco meno di 12 ore..ovviamente il tutto calibrato con bias e flat (una serie per ogni serata) e 4 ore di dark..che mi hanno risolto il problema delle bande..
La foto è stata eseguita il 31 marzo, 2 e 3 Aprile 2011. da Mola di Bari con un cielo leggermente migliore dal suburbano.Faccio uso del filtro idas lps per ovviare all’inquinamento luminoso..e direi che fa miracoli!!
Cliccate sulla miniatura per la versione originale a pieno formato..
Qui qualche crop a dimensione originale..
Vedrò di aggiungere anche una mappa..
Cieli sereni!