Prima luce per il samyang 14 mm..devo ancora imparare a gestirlo..sopratutto il fuoco..ma dalle prime foto si dimostra ben oltre le mie aspettative..per essere un’ottica “economica” sembra progettata per fotografare la via lattea..
Partiamo con Michele..passiamo da Ruvo a prendere (purtroppo) Alessandro,e si parte..ci avviciniamo a Castel del Monte per delle misurazioni con sqm (per i non addetti è un aggeggio che misura la qualità del cielo)..
Arriviamo ma la luna da fastidio..e soprattutto come si evince anche dalle foto l’orizzonte non è propriamente privo di inquinamento luminoso..
Arriviamo alla foto..sta 6d in campo astronomico ha parecchio da dire..la gestione del rumore è spaventosa..mai visto nulla di simile..

EDIT Nuova elaborazione ..ho scurito le fronde degli alberi..visto che sembrava effettivamente giorno..
C’è un ampio margine di miglioramento..Alla prossima..
Cieli sereni
Luciano
Allora che dire siamo partiti con due motivi : uno era quello di permettere a Luciano di scattare questa foto in un sito lontano dalle città e dall’inquinamento luminoso!!!
l’altro era proprio quello di misurare in quella zona con il misuratore l’inquinamento in questione
e devo dire che ieri notte siamo rimasti sbalorditi dalla bellezza della via lattea che non aveva niente da invidiare a quella che si vede dal pollino!!! 3D
la punta massima che ha dato l’ sqm era 21.16 il più bel cielo mai visto sulla Murgia da 3 anni a questa parte
Sembra di vedere la Via Lattea di giorno…
eh l’effetto è dovuto all’inquinamento luminoso che ha lasciato il cielo molto chiaro all’orizzonte..e alla luna che ha illuminato tutto..e quindi dopo pochi secondi era tutto ben visibile..
ottima foto Luciano….; )